25 October 2020 Ore 18:00 | Real Teatro Santa Cecilia (PALERMO)
€ 8,50 + € 1,50 diritti di prevendita
Leggendo Epruno viaggia da anni sulla struttura del “reading letterario di base” evolutosi nelle precedenti nove
edizioni, attraverso un racconto a più voci intorno ad un “ipotetico focolare” con una voce narrante che fa da filo
conduttore e le altre differenti che si alternano sul tema, contribuendo con un’antologia di brani scritti nel
tempo, scelti dal ventennale repertorio dell’autore insieme a qualche inedito realizzato per l’occasione, ma tutti
riconducibili all’argomento principale narrato.
Il mettere al centro la lettura più che la recitazione mnemonica fa sì che il soggetto scelto dal mondo del
quotidiano, abbandonate le proprie vesti professionali, si possa per un paio d’ore prestarsi al divertimento di
contribuire a confezionare un prodotto multi mediatico, condito da musica, immagini e letture, del quale avere
reale contezza per primo alla fine della stessa narrazione. Un gioco nel gioco tra Amici, un “serio cazzeggio” a
detta di Epruno.
Si intravede anche in questa occasione, lo strumento di narrazione caro all’autore velato nei tre principi del
“sogno”, della “pazzia” e del “viaggio” che emergono comunque con vigore anche nei brani scelti per questa
edizione e ciò come sempre, è parafrasato dal momento onirico, dall’anticonformismo e dalla vita.
Composto undici quadri legati narrativamente da un filo conduttore che pone nello stile di Epruno domande, in
questo caso sull’esistenza dello stesso concetto di amicizia che finisce per chiedersi come questa vari a seconda
dei contesti, delle situazioni di subordinazione, del sesso, della giustizia, del tradimento, della mancanza e della
perdita.
Parlare e ragionare di amicizia è sempre un tema che intriga tanto.
Il narrare dell’amicizia, della sua aneddotica, degli esempi biografici e autobiografici permetterà di elaborare un
punto di vista non assoluto ma personale, a volte anche provocatorio che lascia al pubblico spunti di riflessione,
anche quando affonda in maniera pesante nel pieno realismo abbattendo qualunque ipocrisia.
Il voler discutere senza ipocrisie di uno dei temi più importanti ma meno dibattuti per la paura di scoprirne i
limiti, le tante imitazioni e i pochi originali era per l’autore considerato un rischio calcolato, testimoniato dalla
circostanza del continuo ripetere che alla fine di questo evento lo stesso “avrebbe rischiato di perdere molti
amici, messi davanti all’evidenza di cosa Epruno intendesse realmente per vera amicizia”.
Ancora una volta, abbandonato qualunque momento di ilarità forzata, l’autore ha voluto aggiungere un ulteriore
gradino alla scala dei risultati, nascondendo dietro sprazzi di ironia che favoriscono la riflessione, portando alla
fine i suoi estimatori, coloro che seguono con piacere i settimanali appuntamenti del venerdì ormai giunti al 20°
anno, a porsi la domanda: “esiste l’amicizia con la “A” maiuscola secondo Epruno?”
La risposta è tutta in questo incontro di Domenica 25 Ottobre 2020 alle ore 18.00 al Real Teatro Santa Cecilia,
appuntamento “unico” poiché come sempre Epruno non prevede repliche, convinto come è del fatto che ogni
istante è unico appunto e ogni riproposizione ha sempre qualcosa di nuovo e differente.
Autore del format e dei brani: Epruno
Leggeranno gli Amici: Carmelo, Dino, Franco, Mario, Maurizio, Michele, Nadia, Renzo, Silvia, Tiziana e Tommaso
dei quali scoprirete al termine della performance la reale identità e ruolo nella società.
Le Musiche: I brani registrati, sono come sempre scelti con grande cura spaziando nel repertorio classico e nelle
eccellenze contemporanee.
ISTRUZIONI TICKET ONLINE
Stampa la ricevuta con il codice a barre che riceverai via e-mail al termine dell'acquisto e presentala al botteghino dell'evento.